Categoria: Politica
-
Noam Chomsky manipolazione della democrazia.
Dedicate 5 minuti e non ve ne pentirete. Non foss’altro per ampliare le proprie conoscenze. L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e…
-
8 consigli per una campagna elettorale efficace tratti da “I segreti dell’urna
La campagna elettorale può essere vista come una vera e propria campagna militare. Nulla deve essere affidato al caso: analisi, strategia, comandanti, squadra, spirito. Senza questi, le conquiste di Alessandro Magno, Giulio Cesare o Napoleone Bonaparte non sarebbero esistite. Ecco 8 consigli su come svolgere una campagna elettorale al meglio, tratti dal libro “I segreti dell’urna”…
-
FASCISMO MAINSTREAM
«Un nuovo fascismo sarà la forma di governo che ci accompagnerà dal nostro presente fino alla catastrofe ecologica?». Se lo chiede Valerio Renzi nel suo ultimo libro “Fascismo Mainstream”. E considerando le risposte reazionarie dei governi globali a crisi sociale e catastrofe climatica, la domanda appare lecita. «Un nuovo fascismo sarà la forma di governo…
-
“Volevano il fascismo in Russia e l’hanno ottenuto” (di Oleg Orlov)
Le forze oscure che, dopo il crollo dell’impero sovietico, sognavano una rivincita totale e a poco a poco si impadronivano della Russia negli ultimi mesi hanno festeggiato la propria vittoria. Questa guerra ha consegnato l’intero paese nelle loro mani 24 Dicembre 2022 alle 11:36 Memorial Italia pubblica il seguente testo di Oleg Orlov, copresidente del Centro…
-
Il popolo di nessuno
A) Sul piano politico interno, in Italia più che altrove accade la messinscena della teatrocrazia con la specifica che c’è un doppio potere del teatro. C’è il potere del teatro che viene inscenato rappresentando i dati di realtà e il potere che si esprime direttamente nella realtà intesa come teatro della vita. A ciascuno è…
-
Teatrocrazia della Repubblica
In Italia nasce la diarchia dell’uno. Contro ogni principio giuridico, i due poteri su cui si è appoggiata l’architrave della democrazia degli ultimi lustri rimangono formalmente differenti ma vengono unificati nello stesso nome. La contemporaneità irride i canoni consunti del diritto e della politica. Le regole costituite, i protocolli del diritto e della politica prevedono…
-
Prima dello gnomologio tanatologico.
Una di noi è penetrato con difficoltà, almeno pari alla lucidità, per non dire al coraggio, e quindi alla paura e all’amore che la rinfocola, quasi la paura ne fosse la carnagione – una di noi è penetrato in territori estremi, dove la mortevita è vitamorte, laddove l’ossigeno sembrerebbe troppo puro e saturante, cosicché a…
-
Res Ponso Abili
Il tema della responsabilità nella questione eutanasica è cruciale. Chi è abile a ponderare le cose ha generalmente l’onere della responsabilità, della risposta con un atto all’evenienza delle cose. Il rimpallo delle responsabilità è gioco ottuso nelle moderne selve dell’amministrazione democratica. La decisionalità e l’adecisionalità sono compagne assai frequenti dell’irresponsabilità per cui di norma accade…
-
Suicidio eutanasia
Morte di Stato Attivisti d’ogni campo credono disputarsi la morte. Pretendono sapere quando la morte è buona, eutanasia, e quando invece è cattiva, distanosia o cacatonasia. Quando è dolorosa, algotanasia, e quando non lo è, analgotanasia. Si disputano la morte intuendo la vitalità capitale della partita. In quel sacco terminale, di fatti, si spenge e…
-
Europa mundi – Pianetica
Europa non è europea. Lo dice il mito. L’Europa non è solo europea. Lo chiarisce la storia. La geografia lo mostra: Europa è pregna di sconfini che rendono ardui e mutevoli i tentativi di definirla in una sua fisicità. E i mari e l’Atlantico, a suon di flutti, ora la dividono ora la uniscono al…
-
Il comunismo
Il comunismo é il tempo dedicato alla dimensione comune e sociale. Pratichi concretamente il comunismo ogni volta che fai sport o ti dedichi alla tua crescita personale e alla crescita degli altri, quando fai volontariato, quando ti dedichi ai tuoi cari quando viaggi per svago e fai il turista, quando cioè puoi dedicarti, oltre che…
-
Vassalli o liberi dagli americani?
Abbiamo dichiarato guerra agli Stati Uniti nel 1941. Dopo avergli spedito milioni di emigranti italiani e senza che gli USA ci avessero torto un capello. E pure a tradimento gliel’abbiamo dichiarata, poche ore dopo che avevano subito la coltellata alla schiena dell’attacco a Pearl Harbor. E abbiamo perso la guerra. Sono arrivati, ci hanno cacciato…
-
Cause guerra Ucraina
Lo storico greco Polibio diceva che le guerre hanno tre cause: Tali aspetti si possono riscontrare in tutti i conflitti, basti pensare alla prima guerra mondiale. In essa, l’arché (la scusa), è stato l’omicidio dell’arciduca Ferdinando d’Austria e della moglie ad opera di uno studente serbo. L’aitia, cioè il vero motivo, era il controllo dei Balcani. Nella guerra di secessione americana, il motivo apparente (profasis) era…
-
Il dramma di Meloni
Per chi crede ancora nelle ragioni della buona politica, il Riformista fa un regalo prezioso: le riflessioni di uno degli ultimi “Grandi vecchi” della politica italiana: il senatore Rino Formica. In molti hanno parlato e scritto di quelle del 25 settembre come di elezioni “storiche”. Lei che la storia politica italiana l’ha vissuta per decenni da protagonista, come…
-
La dettatura europea
Sovente viene evocata a sproposito la nozione di dittatura: dittatura sanitaria, dittatura di Bruxelles… La dittatura evocata esprime il timore pallido – non la convinzione granitica – che il potere politico si concentri in un solo organo o in una sola persona. Al timore agito enfaticamente e demagogicamente su ogni genere di media si accompagna…
-
Il peggior politico della xviii legislatura
Ma senza dubbio Sara Cunial. Non può che “vincere” lei l’alloro della vergogna dopo l’ennesima buffonata che la vede coivolta. La deputata No Vax è stata l’unica a votare contro la mozione unitaria che impegna il governo nella lotta contro il cancro. Sul suo canale Telegram ha scritto: “Oggi alla Camera è stata votata la mozione numero 1-00427 riguardante l’attuazione…
-
Cosa vuole ottenere la Russia dalla guerra in Ucraina: l’eterno obiettivo del Cremlino
Paolo Guzzanti — 10 Giugno 2022 Non è mai esistita una dura (ma cavalleresca) Guerra Fredda fra due ideologie, il Capitalismo e il Socialismo, a causa delle quali due mondi si sono fronteggiati per mezzo secolo con le armi al piede finché una delle due è implosa– la Russia sovietica – lasciando l’altra, l’America vincitrice unica e padrona del campo. Mai. Ci abbiamo…
-
Complotto continuo
Mattia Feltri La Stampa 2 giugno 2022 Urca, sta arrivando un altro diabolico complotto ordito dalle élite globaliste ai danni del povero, indifeso popolo italiano. Oddio, indifeso non so. Infatti a scorgere il luciferino è stata Giorgia Meloni alla lettura di un report di Goldman Sachs, banca d’affari americana, ovvero zoccoli biforcuti e artigli da…
-
Siamo esseri umani, tutto il resto è secondario.
Michele Serra, nell’Amaca di stamattina, inquadra con rara precisione non tanto uno dei guasti del ddl Zan, ma uno dei guasti provocati della sensibilità contemporanea in fatto di diritti. Serra riparte dagli interventi in cui Gianni Cuperlo e Luigi Manconi parlano dell’eccesso definitorio della legge respinta al Senato, e Serra commenta l’eccesso definitorio proponendo una definizione…
-
Sull’esportazione della democrazia
Il precipizio della sinistra che nega l’esportabilità della democrazia (msn.com) Dacia Maraini: «Cosa ci insegna il coraggio degli afghani in quelle piazze colme di giovani e di donne»- Corriere.it Sì, la democrazia si esporta, ma non sempre, non ovunque | L’HuffPost (huffingtonpost.it)
-
Michele Serra
DI TUTTO DI PIU SENZA PELI SULLA LINGUA E SENZA FAKE. Nuovi tempi, vecchi errori in forma nuova.Non sono nè un giornalista, nè un cronista, sono un cittadino ITALIANO che scrive come la vede. Che esprime semplicemente il suo punto di vista, che non siete obbligati a condividere. Libero io e liberi tutti, il pensiero…
-
La magistratura
La magistratura ha perso tutto (anche l’onore), ma non il suo potere sulla stampa di Piero Sansonetti27 luglio 2021 Proviamo a fare un riassunto delle ultime giornate, così, per semplicità di ragionamento.1) Il dottor Davigo – raggiunto da un avviso di garanzia per aver inguattato il verbale con le dichiarazioni dell’avvocato Pietro Amara, che rivelava…
-
Brunetta risponde a Cacciari
Ma quale dispotismo! Il Green pass è libertà. Lettera a Cacciari, con un invito al confronto in pubblico Ma quale dispotismo! Il Green pass è libertà. Lettera a Cacciari, con un invito al confronto in pubblico “Tenere a distanza chi non vuole vaccinarsi non ha nulla di discriminatorio, è una misura elementare minima di difesa…
-
Riforme: ecco chi rema contro
6 Aprile 2021, 8:10 | di Franco Locatelli | 0 Perché in Italia è tanto difficile fare le riforme e modernizzare il Paese? Perché c’è un blocco conservatore, non solo politico, che ostacola il cambiamento – Sul banco degli imputati, l’illustre giurista Sabino Cassese mette quattro forze, indicate per nome e cognome: ecco quali Ma perché in Italia è tanto difficile…
-
Caro Matteo
Caro Matteo, figlio mio, chè figlio mi puoi essere, te lo devo dire a cuore aperto. Tu sei ESAGERATO, sei TROPPO esagerato e se tanta gente ti odia ha i suoi buoni motivi! E ti spiego perché. Il tuo difetto principale è che appena ti si presenta un problema ti butti testa e piedi a…
-
La borghesia è nuda di fronte a Draghi | Il Foglio
https://www.ilfoglio.it/politica/2021/02/25/news/la-borghesia-e-nuda-di-fronte-a-draghi-1936471/ La borghesia è nuda di fronte a Draghi Il presidente del Consiglio si trova lì non grazie all’establishment italiano, ma nonostante esso CLAUDIO CERASA 25 FEB 2021 L’ascesa dell’ex capo della Bce è uno schiaffo rifilato ai borghesucci che, con i giornali e le tv, avevano puntato non sul modello Draghi ma sul modello Casta.…
-
Per far scomparire i poveri è bastato riformare l’ISEE – Linkiesta.it
https://www.linkiesta.it/2021/02/francesco-vecchi-scrocconi/ Miracolo italiano Per far scomparire i poveri è bastato riformare l’ISEE. Francesco Vecchi Come spiega Francesco Vecchi in “Gli scrocconi” (Piemme), a partire dal 2015 lo Stato ha potuto incrociare i dati di chi chiedeva le prestazioni sociali con quelli degli istituti bancari e dell’Agenzia delle Entrate. Risultato? Magicamente i patrimoni sono lievitati e la…
-
Covid, “Le colpe di Conte e dei giallorossi”: il dossier con tutti gli errori – Affaritaliani.it
https://www.affaritaliani.it/coronavirus/covid-le-colpe-conte-e-dei-giallorossi-il-dossier-con-tutti-gli-errori-725226.html
-
Il Power Play di Renzi è un “capolavoro”. Sarà il primo a dirtelo. – Il New York Times
https://www.nytimes.com/2021/02/09/world/europe/italy-renzi-interview.html SALTA AL CONTENUTOPASSA ALL’INDICE DEL SITO Il Power Play di Renzi è un “capolavoro”. Sarà il primo a dirtelo. Con una serie di manovre che avrebbero potuto far arrossire Machiavelli, l’ex premier ha dato all’Italia un nuovo governo. Non aspettarti che nessuno lo ringrazi per questo. Di Jason Horowitz 9 febbraio 2021 ROMA – Quando Matteo Renzi,…
-
Quante scuse ci vorrebbero oggi a Renzi? – Il Fatto Quotidiano
POLITICA- 8 FEBBRAIO 2021 Quante scuse ci vorrebbero oggi a Renzi? Ora possiamo dirlo con assoluta certezza. L’unica e ripetuta scusa per cercare di evitare la caduta del Governo Conte, ossia l’emergenza Covid, era una colossale balla. Come direbbe Fantozzi: una cagata pazzesca. Oggi, invece, sono diventati quasi tutti Draghetti ma solo 5 giorni fa…
-
Il governo Draghi è un capolavoro di Matteo Renzi, il Re del 2%
Ha vinto lui Piero Sansonetti — 4 Febbraio 2021 null Corre voce che questo giornale sia renziano. Non è vero. È un giornale assolutamente indipendente, liberale, garantista, socialista, anti sovranista, antipopulista – mi fermo qui… -, che crede nella funzione dei partiti ma si tiene ben lontano dai partiti. Ok? È un giornale che spesso ha…
-
Considerazioni
Gente e Innutile negare l’evidenza è vero o non è vero.E’ vero o non è vero che grazie ai governi Renzi-Gentiloni non si pagano più l’IMU e la TASI sulla prima casa?E’ vero o non è vero che c’è la legge sulle unioni civili?E’ vero o non è vero che c’è il bonus cultura per…
-
Brexit: quando ho visto fallire l’Europa da vicino.
A due giorni dal voto, sono state raccolti più di due milioni di firme per rifare il referendum (che tenerezza: “non ci è piaciuto com’è venuto, dai, si rifà?”) mentre Trump, per il quale la Scozia è probabilmente quello che per noi è il principato di Seborga, dice agli scozzesi “bravi per la Brexit”…
-
Libere dal burqa e dall’Isis.
[advanced_iframe securitykey=”65778a15cfdf2acbcf0621066604c9785177dada” src=”http://www.huffingtonpost.fr/2015/06/05/femmes-burqas-zones-daech-photos_n_7519436.html” width=”100%” height=”600″]